Qui troverai informazioni sulla vita privata e professsionale della Grande Raffaella Carrà.
Raffaella Carrà, il suo vero nome è Raffaella Maria Roberta Pelloni nata a Bologna il 18-6-1943 è showgirl,attrice,cantante. Trascorre l' infanzia a Bellaria-Igea Marina, dove il padre gestisce un bar.A otto anni lascia la romagna e si trasferisce a Roma , per studiare danza all' accademia nazionale. Negli anni 50 comincia la sua carriera cinematografica, nel 1952 partecipa al film " Tormento del passato", dove interpreta il personaggio di una bambina, apparendo nei titoli con il suo vero nome Raffaella Pelloni,tra il 1958-1959 prende parte a tre film. Nel 1960 si diploma al "Centro Sperimentale di Cinematografia e fa il suo vero debutto nel film "La lunga notte del 43, a cui segue "Il peccato degli anni verdi",interpreta il film "Il colonello Von Ryan al fianco del grande Frank Sinatra. La sua carriera nel cinema ha una battuta d' arresto, però comincia la sua carriera televisiva,prima cosa cambia il suo cognome in Carrà su consiglio di un regista Dante Guardamagna che associa il suo nome al pittore Raffaello,al femminile Raffaella e al suo cognome Carrà all'artista Carlo Carrà. Nel 1962 il debutto televisivo della Carrà con il programma Tempo di musica, poi il regista la sceglie come valletta di Lelio Luttazzi per Il Paroliere Questo Sconosciuto.Nel 1965 recita nello sceneggiato televisivo Scaramouche con Domenico Modugno,ma solo nella stagione televisiva 1969-1970 arriva il successo con Io Agata e Tu in cui canta e balla lanciando il nuovo stile showgirl,nello stesso anno affianca Corrado in "Canzonissima,dove da scandalo con l' ombelico scoperto.L'anno seguente è di nuovo a Canzonissima e lancia il famoso ballo Tuca-Tuca, che ancora oggi si balla e la canzone Chissà se va.Nell' anno 1974 presenta "Milleluci in coppia con Mina a seguire un 'altra edizione di Canzonissima da sola.Negli anni 70 si fa conoscere in Spagna con le sue canzoni,tanto che parlano di lei ,dedicandole dei programmi ,cosi' diventa popolare presso il pubblico spagnolo.Presenta nel 1978 il varietà del sabato sera "Ma che sera" ,1981 Millemilioni ,1983 Fantastico 3 con Gigi Sabani e Renato Zero.Dal 1983-1984 Pronto Raffaella,primo programma di mezzogiorno e ottiene grande successo,tanto che vince il telegatto come personaggio televisivo femminile nel 1984.Nello stesso periodo firma un contratto milionario per la pubblicità di una famosa cucina con lo slogan :la piu' amata dagli italiani,creato sulla sua popolarità.Nella stagione televisiva 1985-1986 conduce "Buonasera Raffaella, nata dal successo di Pronto Raffaella,alcune puntate furono trasmesse da New York,1986-1987 presenta Domenica in,in quel periodo la Carrà fu attaccata dal giornale scandalistico e gossip di Novella Duemila che disse di lei che trascurava la madre morente per il suo lavoro Raffaella si senti' offesa da quelle affermazioni,minaciò azioni legali contro il giornale poi la situazione si sistemò. Nel 1987 passa a Fininvest( oggi Mediaset),perchè voleva cambiare avere nuovi stimoli, realizza due spettacoli "Raffaella Carrà Show e Il Principe Azzurro ma non ottengono grandi risultati di ascolto e la sua popolarità ne risente,cosi' è costretta a ritornare in Rai dove conduce Raffaella venerdi' sabato e domenica, Ricomincio da due,Week end con Raffaella ottenendo buoni ascolti.Nel 1991 conduce Fantastico 12 con Johnny Dorelli quando finisce questo programma la Rai induge nel rinnovarle il contratto lavorativo e lei decide di andare a lavorare in Spagna dove ci rimane dal 1992-1995 ,qui presenta diversi programmi come Holà Raffaella il preserale A Las 8 con Raffaella e vincendo dei premi televisivi spagnoli e sempre di piu' diventa la piu' popolare e amata di Spagna.Torna in Italia nel 1995 in Rai presenta "Carramba che sorpresa" che condurrà per diverse edizioni,cambiando nome in Carramba che fortuna abbinata alla lotteria Italia.Oltre alla conduzione televisiva ritorna alla recitazione nel 1997 con la fiction "Mamma per caso" nel ruolo di una giornalista single. Nella sua carriera c'è il Festival di San Remo del 2001 ma non ottiene il successo sperato,2004 presenta Sogni, 2006 il programma Amore incentrato sulle adozioni a distanza dei bambini nei paesi poveri del mondo,cosa che lei appoggia pienamente avendo adottato 9 bambini.L'anno dopo esce Raffica una raccolta in due cd con le sigle cantate da lei durante tutta la sua carriera.Nel 2008 è di nuovo in Spagna e presenta Eurovision Song Contest,speciale sul festival europeo della musica ,con dibattiti critiche,ritorna in ItaliaCarramba che fortuna.Nel 2011 dopo tredici anni anche l' Italia ritorna all'Eurovision Song Contest e la Rai sceglie Raffaella Carrà per condurre e commentare per l' Italia( lei che lo avava già fatto per la Spagna) la serata finale della manifestazione,nell' estate esce il remix di un suo grande successo "A far l' amore del D j Bob Sinclair cosi' Raffaella conosce un nuovo successo nazionale ed internazionale.Sempre nel 2011 appare nella pubblicità per una compagnia telefonica con Neri Marcorè ,interpretando la regina Isabella Di Castiglia,una regina spagnola (la Spagna c'è sempre nella sua vita).Ha una biografia immensa, questa donna con Grinta e Tenacia che ha tanto da insegnare alle nuove generazioni, ai giovani e non.
Nessun commento:
Posta un commento