Qui troverai informazioni su Pippo Baudo la sua vita privata e professionale.
Pippo Baudo,all 'anagrafe Giuseppe Raimondo Vittorio Baudo nasce a Militello Val Di Catania il 7/6 / 1936, conduttore televisivo.Artisticamente debutta per la prima volta a teatro intrattenendo il pubblico negli intervalli di prose e liriche, suonando il pianoforte.Si è diplomato al liceo classico Nicola Spedalieri a Catania, in seguito studia gurisprudenza all' università di Catania,durante gli studi conosce l' amico Tuccio Musumeci e insieme intrapendono la strada dello spettacolo,Musumeci come comico Pippo come presentatore.Baudo si laurea in gurisprudenza ma non eserciterà mai,per continuare nel mondo dello spettacolo,negli anni cinquanta entra come pianista e cantante nell' orchestra Moonilight.Nel 1959 la prima apparizione nel varietà LA CONCHIGLIA D'ORO programma condotto da Enzo Tortora. Agli inizi anni 60 comincia la conduzione televisiva di programmi come: Guida degli emigranti ,Primo piano Il festival di Napoli che lo condurrà nel 1963,1964, 1965,la svolta della sua carriera avviene domenica 6 febbraio 1966 con la puntata pilota Settevoci,al posto del telefilm Rin tin tin, la trasmissione ebbe un sucesso clamoroso tanto che fu' trasmesso le domeniche successive.Nel 1968 presenta il Festival di San Remo( manifestazione a lui cara ,perchè ne presenterà altre edizioni come presentatore e direttore artistico),sempre in quell' anno c'è Un disco per l'estate.In breve tempo diventa una figura storica in Rai insieme a Mike Bongiorno ,Corrado, Enzo Tortora.Ha presentato Canzonissima,Senza rete(1974) Secondo voi,Mille lire al mese.Ma ad un certo punto della sua carriera nel 1987 passa clamorosamente a Canale 5(Fininvest allora, oggi Mediaset),per condurre Festival con la show girl Lorella Cuccarini,ma ci rimarrà poco perchè il varietà non avrà successo come sperava Baudo,cosi' ritorna in Rai nel 1989 su Rai2 con Serata d' onore,nella stagione1991-1992 conduce Domenica in.Negli anni 90 presenta trasmissioni come:Gran premio,Fantastico 90,Numero uno e varie edizioni del Festival di San Remo1992,1993,1994,1995,1996.Nel 1997 Baudo approda in teatro nello spettacolo musicale:L'Uomo che inventò la televisione(titolo azzeccato per uno come lui),poco dopo passa di nuovo a Mediaset Canale5e fa il programma Una volta al mese ma è un flop, anche se va in onda una volta al mese,poi ci riprova con Tiramisu' ma non funziona ,cosi' dopo otto mesi se ne va.Ha inizio per lui un periodo di crisi professionale vicisittudini legate al lavoro ,telepromozioni pubblicitarie poco chiare problemi con il fisco,ma risolve tutto e nel 1999 rientrato in Rai conduce Giorno dopo Giorno su Rai3 un quiz pomeridiano che poi viene trasmesso in prima serata con il nome di Novecento. Negli anni 2000 la sua carriera procede con alti e bassi,il 2002 è chiamato a risollevare il Festival di San Remo e ottiene grandi risultati ,cosi'lo rifà l' anno sucessivo e ancora,conduce Domenica in 2010/2011 che poi lascia a Lorella Cuccarini , la sua scoperta. Marzo 2011 conduce con Bruno Vespa CENTOCINQUANTA , programma dedicato all'unità d'Italia,la prima puntata a buon sucesso ma le puntate seguenti gli ascolti calano ,tanto che la Rai è costretta a chiudere alla quarta puntata e non alla sesta come previsto,Baudo non va d'accordo con Vespa e con il capo-struttura Rai.Lo abbiamo rivisto in televisione 8 marrzo2012 su Italia1 LE IENE con Ilary Blasi ed Enrico Brignano una partecipazione straordinaria ,solo una puntata .
Nessun commento:
Posta un commento